Elenco delle sostanze nocive e delle malattie provocate da determinati lavori secondo l’articolo 14 dell’ordinanza 1. Sono sostanze nocive ai sensi dell’articolo 9 capoverso 1 della legge: Acetaldeide Acetati, solamente acetato di metile, etile,butile, amile, vinile Acetilene Acetone Acidi nitrosi, loro sali (nitri) ed esteri Acido acetico Acito azotidrico e suoi sali (azoturi) Acido cloridrico Acido clorosulfonico Acido formico Acido nitrico (acido azotico) Acido solforico, suoi sali (solfati) ed esteri Acido solforoso e suoi sali (solfiti) Acridina Acrilamide Acrilati Acroleina Additivi per caucciù Additivi per oli minerali Alcaloidi Alchilammine Ammine alifatiche Ammine aromatiche Ammoniaca Anidride acetica Anidride di acito ftalico (anidride ftalica) Anidride maleica Anidride solforica (triossido di zolfo) Anidride solforosa (biossido di zolfo) Anidride trimellitica Antimonio e suoi composti Antracene Aprilammine Arsenico e suoi composti Bario e suoi composti solubili negli acidi diluiti Benzine Benzolo (benzene) Berillio (glucinio), suoi composti e sue leghe Bitumi Bromo Cadmio e suoi composti Carbammati e i loro composti Carburo di calcio Cemento Cheteni Cianogeno e suoi composti Clorato di potassio Clorato di sodio Cloro Cloruro d’alluminio Cloruro di calce (calce clorata) Cloruro di sulfurile Cloruro di tionile Cloruro di zolfo Cobalto e suoi composti Colofonie Composti alogenati organici Composti nitrosi organici Cromo, composti del – Diazometano Dimetilformamide Diossano Disinfettanti: alcoli, aldeidi, biguanidi, cresoli e composti ammonici quaternari n-Esano Essenza di trementina Fenilidrossilammina Fenolo (acido fenico) e suoi omologhi Fluoro e suoi composti Formaldeide Formammide Fosforo e suoi composti Fosgene (ossicloruro di carbonio) Gas nitrosi Glicoli, loro eteri ed esteri Glicoli nitrati (esteri nitrici dei glicoli) Glutaraldeide Idrato di calcio (calce spenta) Idrato di potassio (potassa caustica) Idrato di sodio (soda caustica) Idrazina e suoi derivati Idrogeno solforato Idrosilammina Immine di etilene Isotiazolinoni Lubrificanti di raffreddamento sintetici Oli minerali Ossido d’etilene Ossido di calcio (calce viva) Ossido di carbonio (monossido) Ozono Parafenilendiamina Paraffina Pece di catrame Perossiddi Perosolfati Petrolio Piombo, suoi composti e leghe Polvere d’amianto (asbesto) Piridina e suoi omologhi Polvere d’amianto (asbesto) Polvere del legno Resine epossidiche Catrame Sali complessi del platino Selenio e suoi composti Solfuro di carbonio Solfuro di sodio Stagno, composti dello Stirolo Tallio, suoi composti Tensioattivi Tiocianati (solfocianuri, solfocianati) Toluolo (toluene) 2, 4, 6-tricloro-1, 3, 5-triazina (cloruro dell’acido cianurico) Vanadio e suoi composti Xilolo (xilene) Zinco e suoi composti 2. Sono malattie professionali provocate da determinati lavori ai sensi dell’articolo 9 capoverso 1 della legge: Malattie | Lavori |
---|
a. Malattie cagionate da agenti fisici: | | Vescicole, ragadi, escoriazioni, scalfitture, callosità | tutti i lavori | Borsiti croniche cagionate da pressione continua | tutti i lavori | Paralisi dei nervi cagionate da pressione | tutti i lavori | «Tendovaginiti» (peritendinitis crepitans) | tutti i lavori | Lesioni notevoli dell’udito | lavori nel rumore | Malattie cagionate da lavori in aria compressa | tutti i lavori | Congelamenti, esclusi i geloni | tutti i lavori | Colpo di sole, insolazione, colpo di calore | tutti i lavori | Malattie cagionate da ultra- e infrasuoni | tutti i lavori | Malattie cagionate da vibrazioni (solo gli effetti radiologicamente provabili sulle ossa ed articolazioni, effetti sulla circolazione periferica, effetti sui nervi periferici) | tutti i lavori | Malattie cagionate da radiazioni ionizzanti | tutti i lavori | Malattie cagionate da radiazioni non ionizzanti (laser, microonde, raggi ultra-violetti, raggi infrarossi, ecc.) | tutti i lavori | Sindrome del martello ipotenare | tutti i lavori | b. Malattie provocate da determinati lavori/Altre malattie: | | Pneumoconiosi | lavori nella polvere di alluminio, di silicati, di grafite e di silice (quarzo), di metalli duri | Affezioni degli organi della respirazione | lavori nella polvere di cotone, di canapa, di lino, di cereali e delle relative farine, di enzimi, d’ifomiceti e in altre polveri organiche | Epitelioni cutanei e dermatosi precancerose | tutti i lavori con composti, prodotti o residui di catrame, pece, bitume, oli minerali e paraffina | Malattie infettive | lavori in ospedali, laboratori, istituti sperimentali e simili | Malattie trasmesse in seguito a contatto con piante | lavori a contatto con piante e singoli componenti di esse | Malattie trasmesse in seguito a contatto con animali | governo e cura di animali; lavori che per il contatto con animali, parti, escrementi e prodotti di animali, espongono a malattie; carico, scarico o trasporto di merci | Amebiasi, epatite A, epatite E, febbre gialla, malaria | contratte durante un soggiorno fuori dell’Europa, per ragioni di lavoro | Anchilostomiasi, clonorchiasi, colera, febbre emorragica, filariasi, lebbra, leishmaniosi, oncocercosi, salmonellosi, schistosomiasi, shigellosi, strongiloidosi, tracoma, tripanosiomasi | contratte durante un soggiorno in regioni tropicali e subtropicali, per ragioni di lavoro |
|