Legge federalesugli stranieri e la loro integrazione (LStrI)
Oggetto e campo d’applicazione (1 - 2)
Principi dell’ammissione e dell’integrazione (3 - 4)
Entrata e partenza (5 - 9)
Obbligo del permesso e di notificazione (10 - 17)
Ammissione per un soggiorno con attività lucrativa (18 - 26)
Ammissione per un soggiorno senza attività lucrativa (27 - 29)
Deroghe alle condizioni d’ammissione (30 - 30)
Apolidi (31 - 31)
Regolamentazione del soggiorno (32 - 41)
Ricongiungimento familiare (42 - 52)
Promozione dell’integrazione degli stranieri (53 - 58)
Requisiti d’integrazione (58 - 58)
Documenti di viaggio e divieto di viaggiare (59 - 59)
Aiuto al ritorno e alla reintegrazione (60 - 60)
Decadenza e revoca dei permessi ed estinzione del diritto di soggiorno (61 - 63)
Misure di allontanamento e di respingimento (64 - 68)
Rinvio coatto e operazioni internazionali di rimpatrio (69 - 72)
Misure coercitive (73 - 82)
Ammissione provvisoria (83 - 88)
Obblighi degli stranieri, dei datori di lavoro e dei destinatari di servizi (89 - 91)
Obblighi delle imprese di trasporto (92 - 95)
Obblighi dei gestori di aeroporti (95 - 95)
Compiti e competenze delle autorità (96 - 100)
Trattamento e protezione dei dati
In generale (101 - 102)
Comunicazione di dati personali all’estero (105 - 108)
Sistema centrale d’informazione visti e sistema nazionale visti (109 - 109)
Sistema d’informazione per l’attuazione del ritorno (109 - 109)
Sistema di gestione dei fascicoli personali e della documentazione (110 - 111)
Protezione dei dati nell’ambito degli Accordi di associazione alla normativa di Schengen (111 - 111)
Eurodac (111 - 111)
Rimedi giuridici (112 - 113)
Disposizioni penali e sanzioni amministrative
Disposizioni penali (115 - 120)
Sanzioni amministrative (121 - 122)
Emolumenti (123 - 123)
Disposizioni finali (124 - 128)
Disposizioni transitorie della modifica del 14 dicembre 2012
1. Accordi di associazione alla normativa di Schengen