Ordinanza dell’USAVconcernente la protezione degli animali nella macellazione (OPAnMac)
Oggetto e campo di applicazione (1 - 1)
Requisiti relativi allo stordimento (2 - 8)
Disposizioni particolari per la macellazione di pesci e decapodi nelle aziende (25 - 27)
Obblighi di documentazione delle aziende (28 - 28)
Disposizioni finali (29 - 31)
1 Requisiti degli apparecchi e delle munizioni
2 Posizionamento della pistola a proiettile captivo
4 Durata fino al dissanguamento
3 Stordimento dei bovini e della selvaggina d’allevamento a distanza
4 Sintomi principali per verificare l’efficacia dello stordimento con proiettile libero
2 Stordimento dei volatili da cortile con un colpo alla testa
Elettronarcosi di singoli animali per bovini, suini, ovini, caprini, volatili da cortile e ratiti
1 Requisiti degli impianti e degli apparecchi
2 Applicazione degli elettrodi
4 Parametri dell’applicazione di corrente alla testa dei volatili da cortile e dei ratiti
5 Parametri per l’applicazione di corrente al cuore
6 Sintomi principali per verificare l’efficacia dell’elettronarcosi
7 Durata fino al dissanguamento
Elettronarcosi dei volatili da cortile in un bagno d’acqua
1 Requisiti degli impianti e degli apparecchi
2 Applicazione della corrente elettrica in un bagno d’acqua
3 Sintomi principali per verificare l’efficacia dell’elettronarcosi e del dissanguamento
Elettronarcosi di pesci e decapodi
1 Requisiti degli impianti e degli apparecchi
2 Messa in servizio di un impianto di stordimento per i pesci
3 Sintomi principali per verificare l’efficacia dell’elettronarcosi
Stordimento dei suini per esposizione al biossido di carbonio
1 Requisiti degli impianti e degli apparecchi
2 Apparecchi di misura e registrazioni
3 Trasferimento dei suini nel luogo di esposizione al CO2
3.1 Trasferimento automatizzato in gruppo
3.2 Spostamento degli animali nell’impianto di stordimento
4 Sintomi principali per verificare l’efficacia dello stordimento con il CO2
5 Ripetizione dello stordimento
6 Durata fino al dissanguamento
Stordimento con gas di polli e tacchini
1 Requisiti degli impianti e degli apparecchi
2 Messa in servizio e funzionamento di un impianto di stordimento per polli e tacchini
3 Apparecchi di misura e registrazioni
4 Requisiti per lo stordimento con CO2
5 Sintomi principali per verificare l’efficacia dello stordimento con gas