Oggetto (1 - 1)
Garanzie di origine ed etichettatura dell’elettricità
Garanzia di origine per l’elettricità (2 - 3)
Etichettatura dell’elettricità (4 - 4)
Garanzia di origine per combustibili e carburanti (4 - 4)
Requisiti tecnici, procedura e obbligo di notifica (5 - 6)
Pianificazione del territorio in relazione al potenziamento delle energie rinnovabili
Guichet unique (7 - 7)
Progetti nel settore idroelettrico e piani direttori cantonali (7 - 7)
Delimitazione di territori adeguati per impianti eolici e solari (7 - 7)
Interesse nazionale (8 - 9)
Incremento della produzione di elettricità in inverno (9 - 9)
Costruzioni e impianti non soggetti ad autorizzazione edilizia (9 - 9)
Grandi impianti fotovoltaici di cui all’articolo 71a LEne (9 - 9)
Impianti eolici di cui all’articolo 71c LEne (9 - 9)
Immissione di energia di rete e consumo proprio
Obbligo di ritiro e di rimunerazione dell’energia secondo l’articolo 15 LEne (10 - 13)
Consumo proprio (14 - 18)
Bandi di gara per le misure di efficienza (19 - 22)
Garanzie per la geotermia (23 - 27)
Indennizzo per le misure di risanamento concernenti impianti idroelettrici (28 - 34)
Riscossione e utilizzo (35 - 36)
Rimborso (37 - 41)
Procedura per il rimborso (42 - 49)
Impiego parsimonioso ed efficiente dell’energia negli edifici e nelle imprese (50 - 51)
Miglioramenti dell’efficienza energetica da parte dei fornitori di elettricità (51 - 51)
Misure (52 - 54)
Contributi globali (55 - 60)
Aiuti finanziari per progetti individuali (61 - 62)
Procedura (63 - 67)
Cooperazione internazionale (68 - 68)
Verifica degli effetti, geodati e trattamento dei dati (69 - 70)
Esecuzione (71 - 71)
Organo d’esecuzione (72 - 77)
Disposizioni penali (77 - 77)
Disposizioni finali (78 - 81)
2 Costi d’investimento computabili
Indennizzo per le misure di risanamento concernenti impianti idroelettrici
2 Criteri di valutazione della domanda
Grandi impianti di ricerca per i quali è possibile richiedere il rimborso del supplemento rete
Calcolo degli importi dei rimborsi
1 Calcolo dell’importo del rimborso parziale del supplemento rete
2 Calcolo degli importi con versamento mensile
1.1 Sostituzione con impianti di riscaldamento a legna automatici
1.1.3 Calcolo dei contributi e contributo minimo
1.2 Sostituzione con una pompa di calore aria/acqua
1.2.3 Calcolo dei contributi e contributo minimo
1.3 Sostituzione con una pompa di calore salamoia/acqua o una pompa di calore acqua/acqua
1.3.3 Calcolo dei contributi e contributo minimo
1.4. Sostituzione con un allacciamento a una rete di teleriscaldamento
1.4.2 Calcolo dei contributi e contributo minimo
2 Installazione di nuovi impianti di collettori solari termici e ampliamento di impianti esistenti
2.3 Calcolo dei contributi e contributo minimo
4 Miglioramento dell’efficienza energetica dell’involucro dell’edificio