Drucken
Artikel, Notizen und Markierungen werden geladen... Bitte um etwas Geduld.

Convenzione concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale

Testo originale

Art. 43

1. Cia­scu­na del­le par­ti può pro­por­re ri­cor­so con­tro la de­ci­sio­ne re­la­ti­va all'istan­za in­te­sa a ot­te­ne­re una di­chia­ra­zio­ne di ese­cu­ti­vi­tà.

2. Il ri­cor­so è pro­po­sto di­nan­zi al giu­di­ce di cui all'al­le­ga­to III.

3. Il ri­cor­so è esa­mi­na­to se­con­do le nor­me sul pro­ce­di­men­to in con­trad­dit­to­rio.

4. Se la par­te con­tro la qua­le è chie­sta l'ese­cu­zio­ne non com­pa­re da­van­ti al giu­di­ce in­ve­sti­to del ri­cor­so in un pro­ce­di­men­to ri­guar­dan­te un'azio­ne pro­po­sta dall'istan­te, si ap­pli­ca­no le di­spo­si­zio­ni dell'ar­ti­co­lo 26, pa­ra­gra­fi da 2 a 4 an­che se la par­te con­tro la qua­le è chie­sta l'ese­cu­zio­ne non è do­mi­ci­lia­ta nel ter­ri­to­rio di uno de­gli Sta­ti vin­co­la­ti dal­la pre­sen­te con­ven­zio­ne.

5. Il ri­cor­so con­tro la di­chia­ra­zio­ne di ese­cu­ti­vi­tà vie­ne pro­po­sto nel ter­mi­ne di un me­se dal­la no­ti­fi­ca­zio­ne del­la stes­sa. Se la par­te con­tro la qua­le è chie­sta l'ese­cu­zio­ne è do­mi­ci­lia­ta in uno Sta­to vin­co­la­to dal­la pre­sen­te con­ven­zio­ne di­ver­so da quel­lo in cui è ri­la­scia­ta la di­chia­ra­zio­ne di ese­cu­ti­vi­tà, il ter­mi­ne è di due me­si a de­cor­re­re dal­la da­ta del­la no­ti­fi­ca­zio­ne in ma­ni pro­prie o nel­la re­si­den­za. Det­to ter­mi­ne non è pro­ro­ga­bi­le per ra­gio­ni ine­ren­ti al­la di­stan­za.