Drucken
Artikel, Notizen und Markierungen werden geladen... Bitte um etwas Geduld.

Convenzione concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale

Testo originale

Art. 6

La per­so­na di cui all'ar­ti­co­lo pre­ce­den­te può inol­tre es­se­re con­ve­nu­ta:

1.
in ca­so di plu­ra­li­tà di con­ve­nu­ti, da­van­ti al giu­di­ce del luo­go in cui uno qual­sia­si di es­si è do­mi­ci­lia­to, sem­pre che tra le do­man­de esi­sta un nes­so co­sì stret­to da ren­de­re op­por­tu­na una trat­ta­zio­ne uni­ca ed una de­ci­sio­ne uni­ca on­de evi­ta­re il ri­schio, sus­si­sten­te in ca­so di trat­ta­zio­ne se­pa­ra­ta, di giun­ge­re a de­ci­sio­ni in­com­pa­ti­bi­li;
2.
qua­lo­ra si trat­ti di chia­ma­ta in ga­ran­zia o al­tra chia­ma­ta di ter­zo, da­van­ti al giu­di­ce pres­so il qua­le è sta­ta pro­po­sta la do­man­da prin­ci­pa­le, sem­pre che que­st'ul­ti­ma non sia sta­ta pro­po­sta so­lo per di­sto­glie­re co­lui che è sta­to chia­ma­to in cau­sa dal suo giu­di­ce na­tu­ra­le;
3.
qua­lo­ra si trat­ti di una do­man­da ri­con­ven­zio­na­le na­scen­te dal con­trat­to o dal fat­to su cui si fon­da la do­man­da prin­ci­pa­le, da­van­ti al giu­di­ce pres­so il qua­le è sta­ta pro­po­sta la do­man­da prin­ci­pa­le;
4.
in ma­te­ria con­trat­tua­le, qua­lo­ra l'azio­ne pos­sa es­se­re riu­ni­ta con un'azio­ne in ma­te­ria di di­rit­ti rea­li im­mo­bi­lia­ri pro­po­sta con­tro il me­de­si­mo con­ve­nu­to, da­van­ti al giu­di­ce del­lo Sta­to vin­co­la­to dal­la pre­sen­te con­ven­zio­ne in cui l'im­mo­bi­le è si­tua­to.