Drucken
Artikel, Notizen und Markierungen werden geladen... Bitte um etwas Geduld.

Legge federale
di complemento del Codice civile svizzero
(Libro quinto: Diritto delle obbligazioni)

Art. 507

b. Di­rit­to di re­gres­so del fi­de­ius­so­re

aa. In ge­ne­ra­le

 

1 Il fi­de­ius­so­re è sur­ro­ga­to nei di­rit­ti del cre­di­to­re fi­no a con­cor­ren­za del­la som­ma che gli ha pa­ga­to. Egli può eser­ci­tar­li non ap­pe­na il de­bi­to sia sca­du­to.

2 Nei di­rit­ti di pe­gno e nel­le al­tre ga­ran­zie del cre­di­to as­si­cu­ra­to tut­ta­via, egli è sur­ro­ga­to so­lo, sal­vo con­ven­zio­ne con­tra­ria, se esi­ste­va­no al­lor­ché fu pre­sta­ta la fi­de­ius­sio­ne o se so­no sta­te co­sti­tui­te in se­gui­to dal de­bi­to­re prin­ci­pa­le spe­cial­men­te per il det­to cre­di­to. Se il fi­de­ius­so­re, aven­do pa­ga­to so­lo par­zial­men­te, non è sur­ro­ga­to che in una par­te d’un di­rit­to di pe­gno, la por­zio­ne che ri­ma­ne al cre­di­to­re pre­va­le a quel­la del fi­de­ius­so­re.

3 So­no ri­ser­va­te le spe­cia­li azio­ni ed ec­ce­zio­ni che de­ri­va­no dal rap­por­to giu­ri­di­co esi­sten­te fra fi­de­ius­so­re e de­bi­to­re prin­ci­pa­le.

4 Quan­do un pe­gno co­sti­tui­to per il cre­di­to as­si­cu­ra­to è rea­liz­za­to o quan­do il pro­prie­ta­rio del pe­gno pa­ga spon­ta­nea­men­te, que­sti non può eser­ci­ta­re il re­gres­so con­tro il fi­de­ius­so­re che se co­sì è sta­to con­ve­nu­to tra chi co­sti­tuì il pe­gno e il fi­de­ius­so­re o se il pe­gno è sta­to co­sti­tui­to suc­ces­si­va­men­te da un ter­zo.

5 La pre­scri­zio­ne del di­rit­to di re­gres­so del fi­de­ius­so­re de­cor­re dal mo­men­to in cui que­sti ha sod­di­sfat­to il cre­di­to­re.

6 Il fi­de­ius­so­re non ha al­cun di­rit­to di re­gres­so con­tro il de­bi­to­re prin­ci­pa­le quan­do ha pa­ga­to un de­bi­to sprov­vi­sto di azio­ne o non ob­bli­ga­to­rio per il de­bi­to­re prin­ci­pa­le a ca­gio­ne di er­ro­re o di in­ca­pa­ci­tà a con­trat­ta­re. Se pe­rò egli ha ga­ran­ti­to un de­bi­to pre­scrit­to per man­da­to del de­bi­to­re prin­ci­pa­le, que­sti è re­spon­sa­bi­le ver­so il fi­de­ius­so­re se­con­do le re­go­le del man­da­to.