Drucken
Artikel, Notizen und Markierungen werden geladen... Bitte um etwas Geduld.

Codice di diritto processuale penale svizzero
(Codice di procedura penale, CPP)

del 5 ottobre 2007 (Stato 1° luglio 2022)

Art. 215 Fermo di polizia

1 Per far lu­ce su un rea­to, la po­li­zia può fer­ma­re una per­so­na e se ne­ces­sa­rio con­dur­la al po­sto di po­li­zia al fi­ne di:

a.
ac­cer­tar­ne l’iden­ti­tà;
b.
in­ter­ro­gar­la bre­ve­men­te;
c.
chia­ri­re se ha com­mes­so un rea­to;
d.
chia­ri­re se lei stes­sa od og­get­ti in suo pos­ses­so sia­no ri­cer­ca­ti.

2 La po­li­zia può ob­bli­ga­re la per­so­na fer­ma­ta a:

a.
de­cli­na­re le pro­prie ge­ne­ra­li­tà;
b.
esi­bi­re i do­cu­men­ti d’iden­ti­tà;
c.
esi­bi­re og­get­ti che re­ca con sé;
d.
apri­re con­te­ni­to­ri o vei­co­li.

3 La po­li­zia può in­giun­ge­re a pri­va­ti di col­la­bo­ra­re al fer­mo.

4 Se in ba­se a in­di­zi con­cre­ti vi è da ri­te­ne­re che in un de­ter­mi­na­to luo­go so­no in cor­so rea­ti o si tro­va­no im­pu­ta­ti, la po­li­zia può bloc­car­ne gli ac­ces­si e fer­ma­re le per­so­ne che vi si tro­va­no.