1La SEM gestisce un sistema d’informazione per i centri della Confederazione e per gli alloggi negli aeroporti (MIDES).
2MIDES serve:
- a.
- al trattamento dei dati personali relativi ai richiedenti l’asilo e alle persone bisognose di protezione, compresi i dati personali degni di particolare protezione e i profili della personalità secondo l’articolo 3 lettere c e d della legge federale del 19 giugno 19921 sulla protezione dei dati; e
- b.
- al controllo delle pratiche, allo svolgimento della procedura d’asilo nonché alla pianificazione e all’organizzazione dell’alloggio.
3MIDES contiene i dati personali seguenti:
- a.
- dati relativi all’identità della persona registrata, ossia cognome, nome, sesso, data e luogo di nascita, cittadinanza, etnia, religione, stato civile, indirizzo, nomi dei genitori;
- b.2
- verbali degli interrogatori sommari effettuati nei centri della Confederazione e negli aeroporti secondo gli articoli 22 capoverso 1 e 26 capoverso 3;
- c.
- dati biometrici;
- d.
- indicazioni relative all’alloggio;
- e.
- stadio della procedura;
- f.3
- l’annotazione «caso medico», in vista della ripartizione dei richiedenti l’asilo tra i Cantoni.
4I dati personali di cui al capoverso 3 lettere a, c, e e f sono ripresi nel SIMIC.4
5I richiedenti l’asilo e le persone bisognose di protezione devono essere segnatamente informati in merito alle finalità del trattamento dei dati e alle categorie di destinatari dei dati.
1 RS 235.1
2 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 25 set. 2015, in vigore dal 1° mar. 2019 (RU 2016 3101, 2018 2855; FF 2014 6917).
3 Introdotta dall’all. n. 1 della LF del 14 dic. 2018 (Norme procedurali e sistemi d’informazione), in vigore dal 1° giu. 2019 (RU 2019 1413; FF 2018 1381).
4 Nuovo testo giusta l’all. n. 1 della LF del 14 dic. 2018 (Norme procedurali e sistemi d’informazione), in vigore dal 1° giu. 2019 (RU 2019 1413; FF 2018 1381).