Drucken
Artikel, Notizen und Markierungen werden geladen... Bitte um etwas Geduld.

Legge federale sul diritto fondiario rurale

del 4 ottobre 1991 (Stato 1° gennaio 2014)

Art. 31 Utile

1L'uti­le equi­va­le al­la dif­fe­ren­za tra il prez­zo d'alie­na­zio­ne e il va­lo­re d'im­pu­ta­zio­ne. L'ere­de può de­dur­re, al lo­ro va­lo­re at­tua­le, le spe­se che han­no au­men­ta­to il va­lo­re dell'azien­da o del fon­do agri­co­lo.

2In ca­so di in­cor­po­ra­zio­ne di un fon­do agri­co­lo in una zo­na edi­fi­ca­bi­le, e se il fon­do non vie­ne alie­na­to en­tro 15 an­ni, l'uti­le si cal­co­la sul va­lo­re ve­na­le pre­sun­to.

3In ca­so di cam­bia­men­to di de­sti­na­zio­ne, l'uti­le cor­ri­spon­de al red­di­to an­nua­le ef­fet­ti­vo o po­ten­zia­le dell'uti­liz­za­zio­ne non agri­co­la, mol­ti­pli­ca­to per ven­ti.

4L'ere­de può de­dur­re dall'uti­le il 2 per cen­to per ogni an­no com­ple­to du­ran­te il qua­le l'azien­da o il fon­do so­no sta­ti di sua pro­prie­tà (de­du­zio­ne in fun­zio­ne del­la du­ra­ta del pos­ses­so).

5Se per l'alie­nan­te ri­sul­ta più fa­vo­re­vo­le, l'uti­le, in­ve­ce di es­se­re ri­dot­to in fun­zio­ne del­la du­ra­ta del pos­ses­so, è cal­co­la­to su un va­lo­re d'im­pu­ta­zio­ne mag­gio­re. Il va­lo­re d'im­pu­ta­zio­ne è au­men­ta­to del tas­so per­cen­tua­le di cui il va­lo­re di red­di­to s'è ac­cre­sciu­to in se­gui­to al­la mo­di­fi­ca­zio­ne del­le ba­si di cal­co­lo.