Drucken
Artikel, Notizen und Markierungen werden geladen... Bitte um etwas Geduld.

Legge federale sul diritto fondiario rurale

del 4 ottobre 1991 (Stato 1° gennaio 2014)

Art. 49

1In ca­so d'alie­na­zio­ne di una quo­ta di com­pro­prie­tà su un'azien­da agri­co­la, han­no, nell'or­di­ne se­guen­te, un di­rit­to di pre­la­zio­ne:

1.
ogni com­pro­prie­ta­rio che in­ten­de pro­ce­de­re al­la col­ti­va­zio­ne di­ret­ta e ne sem­bra ido­neo;
2.
ogni di­scen­den­te, ogni fra­tel­lo o so­rel­la e fi­glio lo­ro e l'af­fit­tua­rio, al­le con­di­zio­ni e mo­da­li­tà e con il ran­go ap­pli­ca­bi­li al di­rit­to di pre­la­zio­ne su un'azien­da agri­co­la;
3.
ogni al­tro com­pro­prie­ta­rio giu­sta l'ar­ti­co­lo 682 del CC1.

2In ca­so d'alie­na­zio­ne di una quo­ta di com­pro­prie­tà su un fon­do agri­co­lo, han­no, nell'or­di­ne se­guen­te, un di­rit­to di pre­la­zio­ne:

1.
ogni com­pro­prie­ta­rio che è già pro­prie­ta­rio o di­spo­ne eco­no­mi­ca­men­te di un'azien­da agri­co­la, se il fon­do è ubi­ca­to nel rag­gio d'eser­ci­zio dell'azien­da se­con­do l'uso lo­ca­le;
2.
ogni di­scen­den­te e l'af­fit­tua­rio, al­le con­di­zio­ni e mo­da­li­tà e con il ran­go ap­pli­ca­bi­li al di­rit­to di pre­la­zio­ne su un fon­do agri­co­lo;
3.
ogni al­tro com­pro­prie­ta­rio giu­sta l'ar­ti­co­lo 682 CC.

3Il com­pro­prie­ta­rio che pre­ten­de un'azien­da agri­co­la per la col­ti­va­zio­ne di­ret­ta o un fon­do agri­co­lo ubi­ca­to nel rag­gio d'eser­ci­zio dell'azien­da se­con­do l'uso lo­ca­le può fa­re va­le­re il di­rit­to di pre­la­zio­ne sull'azien­da al va­lo­re di red­di­to e sul fon­do al dop­pio di ta­le va­lo­re.


1 RS 210