Artikel, Notizen und Markierungen werden geladen... Bitte um etwas Geduld.
Legge federale concernente la procreazione con assistenza medica
del 18 dicembre 1998 (Stato 1° settembre 2017)
Art. 2Definizioni
Nella presente legge si intende per:
a.
metodi di procreazione con assistenza medica (metodo di procreazione): metodi mediante i quali una gravidanza non è conseguente a rapporto sessuale, bensì segnatamente ad inseminazione, fecondazione in vitro con trasferimento di embrioni, nonché trasferimento di gameti;
b.
inseminazione: introduzione artificiale di spermatozoi negli organi genitali femminili;
c.
fecondazione in vitro: fusione di un oocita con spermatozoi all'esterno del corpo materno;
d.
trasferimento di gameti: introduzione artificiale di spermatozoi e oociti nell'utero o in una delle tube della donna;
e.
cellulegerminali(gameti): spermatozoi e oociti;
f.
cellule della via germinale: gameti (incluse le cellule primitive), oociti impregnati e cellule embrionali il cui materiale genetico può essere trasmesso alla discendenza;
g.
impregnazione: introduzione di uno spermatozoo nel plasma dell'oocita, segnatamente mediante inseminazione, trasferimento di gameti o fecondazione in vitro;
h.
oocita impregnato: oocita fecondato prima della fusione dei nuclei;
i.
embrione: frutto risultante dopo la fusione dei nuclei e sino alla conclusione dell'organogenesi;
j.
feto: frutto risultante dopo la conclusione dell'organogenesi e sino alla nascita;
k.
madre sostitutiva: nell'ambito di un metodo di procreazione, donna disposta a concepire un bambino e a condurre a termine la gravidanza, nonché dopo il parto a consegnare definitivamente il neonato a terzi;
l. clonazione: riproduzione artificiale di esseri geneticamente identici;
m.
formazione di chimere: unione di cellule totipotenti provenienti da due o più embrioni, geneticamente divergenti, fino ad ottenere un complesso cellulare. Per totipotente s'intende una cellula dello stadio embrionale, che possiede la facoltà di trasformarsi in qualsiasi cellula specifica;
n.
formazione di ibridi: introduzione di uno spermatozoo non umano in un oocita umano o di uno spermatozoo umano in un oocita non umano.