|
Art. 8 Casi speciali nel contesto internazionale
1 Necessitano di un’abilitazione a esercitare la funzione di impresa di revisione sotto sorveglianza statale anche le imprese di revisione che forniscono servizi di revisione ai sensi dell’articolo 2 lettera a numero 1 o servizi secondo il diritto estero ad essi paragonabili per:13
2 L’obbligo d’abilitazione viene a cadere se l’impresa di revisione sottostà a un’autorità estera di sorveglianza dei revisori riconosciuta dal Consiglio federale. 3 L’obbligo d’abilitazione viene inoltre a cadere per le imprese di revisione che forniscono servizi di revisione per una società di cui al capoverso 1 lettera b se:
4 Le imprese di revisione per le quali l’obbligo d’abilitazione viene a cadere secondo il capoverso 2 devono annunciarsi presso l’autorità di sorveglianza. Il Consiglio federale disciplina tale obbligo.17 5 L’autorità di sorveglianza stabilisce in che modo va indicato che un’impresa di revisione non sottostà alla sorveglianza statale.18 13 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 20 giu. 2014 (Concentrazione della sorveglianza sulle imprese di revisione e sulle società di audit), in vigore dal 1° gen. 2015 (RU 2014 4073, 2015 2437; FF 2013 5901). 14 Nuovo testo giusta n. I della LF del 30 set. 2016 (Campo d’applicazione extraterritoriale della sorveglianza dei revisori), in vigore dal 1° ott. 2017 (RU 2017 4859; FF 2015 4717). 15 Prive d’oggetto. 16 Nuovo testo giusta n. I della LF del 30 set. 2016 (Campo d’applicazione extraterritoriale della sorveglianza dei revisori), in vigore dal 1° ott. 2017 (RU 2017 4859; FF 2015 4717). 17 Introdotto dal n. I della LF del 30 set. 2016 (Campo d’applicazione extraterritoriale della sorveglianza dei revisori), in vigore dal 1° ott. 2017 (RU 2017 4859; FF 2015 4717). 18 Introdotto dal n. I della LF del 30 set. 2016 (Campo d’applicazione extraterritoriale della sorveglianza dei revisori), in vigore dal 1° ott. 2017 (RU 2017 4859; FF 2015 4717). |