Artikel, Notizen und Markierungen werden geladen... Bitte um etwas Geduld.
Ordinanza sull’ammissione alla circolazione di persone e veicoli (Ordinanza sull’ammissione alla circolazione, OAC)1
1 Introdotto dal n. I dell’O del 3 lug. 2002, in vigore dal 1° apr. 2003 (RU 2002 3259).
Art. 106Motivi della revoca
1 La licenza di circolazione è revocata se:356
a.
le condizioni fissate dalla LCStr o dalle prescrizioni di esecuzione relative al rilascio della licenza non sono più adempiute;
b.
senza motivi sufficienti, il detentore non ottempera all’invito di presentare il suo veicolo all’esame;
l’UDSC presenta una richiesta di revoca della licenza di circolazione e di ritiro delle targhe di controllo sulla base dell’articolo 14a LTTP.
2 La licenza di circolazione può essere revocata se:
a.
non sono state osservate le restrizioni o le condizioni speciali (art. 80) cui la licenza era stata vincolata;
b.
vi è stato abuso della licenza o delle targhe;
3 La revoca della licenza di circolazione comporta sempre il ritiro delle targhe. Nel caso di targhe trasferibili, esse possono essere lasciate al detentore per uno dei veicoli. Il sequestro di veicoli è regolato dall’articolo 221 capoversi 3 e 4 OETV360.361
356 Nuovo testo giusta l’all. 5 n. II 3 dell’O del 27 mar. 2024 concernente la tassa sul traffico pesante, in vigore dal 1° mag. 2024 (RU 2024 150).
357 Introdotta dall’all. 5 n. II 3 dell’O del 27 mar. 2024 concernente la tassa sul traffico pesante, in vigore dal 1° mag. 2024 (RU 2024 150).
358 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 3 lug. 2002, in vigore dal 1° apr. 2003 (RU 2002 3259).
359 Introdotta dal n. II dell’O del 7 mar. 2008 (RU 2008 769). Abrogata dall’all. 5 n. II 3 dell’O del 27 mar. 2024 concernente la tassa sul traffico pesante, con effetto dal 1° mag. 2024 (RU 2024 150).
361Nuovo testo della frase giusta l’all. n. II 10 dell’O del 19 giu. 1995 concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali, in vigore dal 1° ott. 1995 (RU 19954425).