|
Art. 13 Costi del capitale computabili
1 I gestori di rete fissano in direttive trasparenti e non discriminatorie durate di utilizzazione uniformi e adeguate per i diversi impianti e parti di impianti. 2 Gli ammortamenti calcolatori annui sono calcolati a partire dai costi di acquisto e di costruzione degli impianti esistenti, con ammortamento lineare per una determinata durata di utilizzazione in funzione di un valore residuo pari a zero. Per costi di acquisto e di costruzione si intendono esclusivamente i costi sostenuti per la costruzione degli impianti in questione. 3 Per il calcolo degli interessi calcolatori annui sui beni patrimoniali necessari all’esercizio delle reti sono applicabili le regole seguenti:93
3bis Il DATEC fissa ogni anno il WACC secondo l’allegato 1.95 4 Nel caso in cui eccezionalmente non fosse più possibile determinare i costi iniziali di acquisto e di costruzione degli impianti esistenti, occorre calcolarli nel modo seguente: i prezzi di sostituzione sono calcolati in modo trasparente con adeguati indici di prezzo ufficiali, in funzione del momento dell’acquisto e della costruzione. Devono essere detratti i costi d’esercizio e i costi del capitale già fatturati per i beni patrimoniali necessari all’esercizio della rete. In ogni caso è computabile al massimo il valore di un impianto paragonabile. Dal valore così ottenuto deve essere detratto il 20 per cento.96 93 Nuovo testo giusta la cifra I dell’O del 30 gen. 2013, in vigore dal 1° mar. 2013 (RU 2013559). 94 Nuovo testo giusta la cifra I dell’O del 30 gen. 2013, in vigore dal 1° mar. 2013 (RU 2013559). 95 Introdotto dalla cifra I dell’O del 30 gen. 2013 (RU 2013559). Nuovo testo giusta la cifra I dell’O del 20 nov. 2024, in vigore dal 1° gen. 2025 (RU 2024706). 96 Nuovo testo giusta la cifra I dell’O del 12 dic. 2008, in vigore dal 1° gen. 2009 (RU 2008 6467). |