Artikel, Notizen und Markierungen werden geladen... Bitte um etwas Geduld.
Ordinanza sull’ammissione, il soggiorno e l’attività lucrativa (OASA)
del 24 ottobre 2007 (Stato 1° gennaio 2022)
Art. 72bProva della buona reputazione
1 Come prova della buona reputazione del centro incaricato di confezionare la carta di soggiorno biometrica, la SEM può esigere, oltre al controllo di sicurezza delle persone, che le persone fisiche o giuridiche o i loro organi forniscano, conformemente all’articolo 41b LStrI, segnatamente i documenti seguenti:
a.
l’estratto del casellario giudiziale centrale;
b.
l’estratto del registro di commercio;
c.
gli estratti degli ultimi dieci anni del registro esecuzioni e fallimenti;
d.
il curriculum vitae, compresi tutti gli impegni d’affari;
e.
una ricapitolazione delle partecipazioni finanziarie degli ultimi dieci anni;
f.
l’elenco di tutte le indagini penali e di tutti i procedimenti penali e civili degli ultimi dieci anni.
2 Sono considerati aventi diritto economico e titolari di quote che hanno un’influenza determinante sull’impresa le persone che dispongono di una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10 per cento del capitale o dei diritti di voto. Se lo ritiene necessario, la SEM può esigere anche i documenti delle persone la cui partecipazione diretta o indiretta è inferiore al 10 per cento del capitale o dei diritti di voto.
3 Se una delle persone menzionate nei capoversi 1 e 2 aveva la propria sede o il proprio domicilio all’estero durante i precedenti dieci anni, essa deve fornire i documenti esteri corrispondenti.
4 La SEM può chiedere al centro incaricato di confezionare la carta di soggiorno biometrica di cui all’articolo 41b LStrI di verificare regolarmente in modo autonomo la buona reputazione delle persone interessate e di confermare che godono di una buona reputazione.