abitualmente messo in relazione dai consumatori con la denominazione specifica;
c.
messo in evidenza nella caratterizzazione con parole, immagini o rappresentazioni grafiche;
d.
di fondamentale importanza per la caratterizzazione di una derrata alimentare e per la sua distinzione da altri prodotti, con i quali potrebbe essere confusa a causa della sua denominazione o del suo aspetto.
2 I dettagli concernenti l’indicazione quantitativa degli ingredienti e i casi in cui non è necessaria per determinati ingredienti sono disciplinati nell’allegato 7.