Ordinanza
|
Art. 11 Approccio interdisciplinare
1 Il dieci per cento dell’insegnamento per l’ottenimento della maturità professionale e delle ore di studio complessive è dedicato allo sviluppo di competenze metodologiche di riflessione interdisciplinare e di risoluzione di problemi. 2 L’approccio interdisciplinare è promosso e esercitato regolarmente nelle lezioni di tutti e tre i settori, in particolare nell’ambito di piccoli progetti, di prestazioni di trasferimento, di gestione di progetti e di comunicazione. 3 Le prestazioni relative all’approccio interdisciplinare sono espresse in note separate. Esse confluiscono nella nota attribuita all’approccio interdisciplinare di cui all’articolo 24 capoverso 5. 4 Verso la fine del ciclo di formazione le persone in formazione elaborano o realizzano un progetto didattico interdisciplinare. Esso è parte integrante dell’esame di maturità professionale e fa riferimento a:
|