Artikel, Notizen und Markierungen werden geladen... Bitte um etwas Geduld.
Ordinanza sulla maturità professionale federale (Ordinanza sulla maturità professionale, OMPr)
del 24 giugno 2009 (Stato 23 agosto 2016)
Art. 3Obiettivi
1 Chi ha conseguito la maturità professionale è in particolare in grado di:
a.
intraprendere gli studi presso una scuola universitaria professionale per prepararsi a svolgere un compito impegnativo nell’economia e nella società;
b.
conoscere e capire il mondo del lavoro con i suoi complessi processi e integrarvisi;
c.
riflettere sulle proprie attività ed esperienze professionali in relazione con la natura e la società;
d.
assumersi responsabilità nei confronti di se stesso, degli altri, della società, dell’economia, della cultura, della tecnica e della natura;
e.
accedere a nuovi saperi, sviluppare le proprie capacità di immaginazione e di comunicazione;
f.
mettere in relazione i saperi acquisiti con le esperienze professionali e generali e avvalersene per lo sviluppo della propria carriera;
g.
esprimersi in due lingue nazionali e in una terza lingua e comprendere il contesto culturale relativo a ciascuna lingua.
2 L’insegnamento per l’ottenimento della maturità professionale sostiene lo sviluppo di strutture sistematiche di conoscenze sulla base delle competenze orientate alla professione e delle esperienze professionali delle persone in formazione e porta queste ultime ad acquisire apertura mentale e maturità personale. Favorisce l’apprendimento autonomo e durevole nonché lo sviluppo globale e l’approccio interdisciplinare delle persone in formazione.