2.2.1.8 Substrato di coltivazione PFC 4
1 Il tenore di inquinanti nel substrato di coltivazione non deve superare i seguenti valori limite: Inquinante | Valore limite in milligrammi per chilogrammo di sostanza secca |
---|
Arsenico (As) inorganico | 40 | Cadmio (Cd) | 1,5 | Cromo esavalente (Cr VI) | 2 | Rame (Cu) | 200 | Mercurio (Hg) | 1 | Nichelio (Ni) | 50* | Piombo (Pb) | 120 | Zinco (Zn) | 500 | - *
- Per il substrato di coltivazione composto per oltre il 70 per cento da costituenti minerali, il limite si applica al tenore biodisponibile dell’inquinante.
|
2 Per il substrato di coltivazione si applicano i seguenti valori indicativi: Inquinante | Valore indicativo |
---|
Idrocarburi aromatici policiclici (PAH) | 4 milligrammi per chilogrammo di sostanza secca1 | Diossine (PCDD) e furani (PCDF) | 20 nanogrammi OMS2005-TEQ2per chilogrammo di sostanza secca | - 1
- Somma dei seguenti 16 composti PAH prioritari dell’EPA (Priority pollutants list): naftalina, acenaftilene, acenaftene, fluorene, fenantrene, antracene, fluorantene, pirene,
benzo(a)antracene, crisene, benzo(b)fluorantene, benzo(k)fluorantene, benzo(a)pirene, indeno(1,2,3-cd)pirene, dibenz(a,h)antracene e benzo(ghi)perilene. - 2
- Equivalenti tossici secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) a seguito di una consultazione di esperti nel 2005. Riferimento: Martin van den Berg et al. (2006) The 2005 World Health Organization Re-evaluation of Human and Mammalian Toxic Equivalency Factors for Dioxins and Dioxin-like Compounds. Toxicological sciences 93(2):223-241. http://doi.org/10.1093/toxsci/kfl055.
|
|