Ordinanza della FINMA
|
Art. 88 Assicurazione sulla vita qualificata: tasso d’interesse esente da rischi per la determinazione dei rendimenti nello scenario favorevole e sfavorevole
(art. 129b OS) 1 Nei calcoli esemplificativi, il tasso d’interesse esente da rischi per la determinazione del rendimento nello scenario sfavorevole deve dipendere dalla durata dei contratti. Può anche dipendere dal fatto che il contratto preveda premi periodici o un premio unico. 2 La determinazione dei tassi d’interesse esenti da rischi deve essere effettuata sulla base della curva dei tassi della BNS per i tassi d’interesse esenti da rischi; i dati utilizzati non devono risalire a più di 18 mesi. 3 I tassi d’interesse esenti da rischio applicati devono essere verificati almeno una volta all’anno e adeguati in caso di modifiche non trascurabili. |