Ordinanza della FINMA
|
Art. 89 Assicurazione sulla vita qualificata: determinazione dei rendimenti ipotizzati nei calcoli esemplificativi
(art. 129b OS) 1 Lo scenario di rendimento medio dei calcoli esemplificativi deve corrispondere alla mediana delle possibili prestazioni alla scadenza; le ipotesi applicate devono fondarsi sulle informazioni note all’impresa al momento della conclusione del contratto. 2 Il rendimento lordo per lo scenario sfavorevole deve essere rappresentativo, dal punto di vista degli investitori, di tutti gli scenari in cui la prestazione alla scadenza è inferiore a quella che si otterrebbe con il tasso d’interesse esente da rischi come rendimento lordo. 3 Il rendimento lordo per lo scenario favorevole deve essere rappresentativo, dal punto di vista degli investitori, di tutti gli scenari in cui la prestazione alla scadenza è superiore a quella che si otterrebbe con il tasso d’interesse esente da rischi come rendimento lordo. 4 La determinazione di questi rendimenti deve tenere conto in maniera adeguata:
5 I rendimenti utilizzati nei calcoli esemplificativi devono essere aggiornati almeno una volta all’anno. |