Artikel, Notizen und Markierungen werden geladen... Bitte um etwas Geduld.
Ordinanza sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione private (Ordinanza sulla sorveglianza, OS)
Art. 149Procedura in caso di saldo totale positivo
1 Il saldo totale positivo è utilizzato conformemente al piano d’esercizio dell’impresa di assicurazione per:
a.
la costituzione di riserve per:
1.
il rischio di longevità,
2.
future lacune di copertura in caso di conversione delle rendite,
3.
gli eventi assicurati annunciati ma non ancora liquidati, ivi compresi i potenziamenti della riserva matematica per le rendite d’invalidità e le rendite per superstiti,
4.
gli eventi assicurati insorti ma non ancora annunciati,
5.
le fluttuazioni dei danni,
6.
le fluttuazioni di valore degli investimenti di capitale,
7.
l’interesse garantito,
8.
gli adeguamenti e i risanamenti delle tariffe.
b.
la copertura dei costi per il capitale di rischio supplementare assunto con l’approvazione della FINMA;
c.
l’alimentazione del fondo delle eccedenze.
2 Le riserve non più necessarie, costituite conformemente al capoverso 1 lettera a, devono essere attribuite al fondo delle eccedenze.
3 Il capitale di rischio di cui al capoverso 1 lettera b può essere assunto unicamente con l’approvazione della FINMA; esso può essere utilizzato per adempiere prescrizioni in materia di sorveglianza o nell’interesse degli assicurati per migliorare il reddito dell’investimento di capitali.