Art. 52 Indicatori di direzione avanzati
1 Gli indicatori di direzione avanzati portanti un’iscrizione di color bianco su fondo blu sono collocati sulle strade principali e sulle strade secondarie che collegano strade principali («Indicatore di direzione avanzato su strada principale»; 4.36). Gli indicatori di direzione avanzati portanti un’iscrizione di color nero su fondo bianco sono collocati sulle strade secondarie importanti («Indicatore di direzione avanzato su strada secondaria»; 4.37). Sono indicati su un campo di color verde i luoghi di destinazione accessibili mediante un’autostrada o una semiautostrada, su fondo di color blu o su un campo di color blu i luoghi di destinazione accessibili soprattutto mediante strade principali, su fondo di color bianco o su un campo di color bianco i luoghi di destinazione accessibili soprattutto mediante strade secondarie. 2 Fuori delle località, gli indicatori di direzione avanzati sono collocati a 150–250 m dall’intersezione, nelle località a 20–100 m, ma non oltre il punto in cui inizia la preselezione. 3 Un solo indicatore di direzione avanzato può bastare per più intersezioni situate a meno di 300 m le une dalle altre. 4 La direzione della strada è rappresentata da tratti corrispondenti al tracciato della carreggiata dopo un’intersezione. Prima delle aree con percorso rotatorio obbligato può essere usato l’«Indicatore di direzione avanzato presso aree con percorso rotatorio obbligato» (4.54).137 5 L’«Indicatore di direzione avanzato con ripartizione delle corsie su strada principale» (4.38) o l’«Indicatore di direzione avanzato con ripartizione delle corsie su strada secondaria» (4.39) possono essere utilizzati all’inizio delle zone che servono alla preselezione. Ogni corsia è indicata da una freccia separata; per quanto concerne il colore e la disposizione dei campi, è applicabile il capoverso 1. 6 Sugli indicatori di direzione avanzati è possibile annunciare restrizioni alla circolazione valevoli per uno dei tratti indicati (ad es. le restrizioni della larghezza oppure del peso) riproducendo il segnale di prescrizione corrispondente («Indicatore di direzione avanzato annunciante una limitazione»; 4.40). 7 Il simbolo che figura sul segnale «Velivoli» (1.28) può essere aggiunto al nome della località che dispone di un aeroporto civile. 8 ...138 137Per. 2 introdotto dal n. I dell’O del 7 mar. 1994, in vigore dal 1° apr. 1994 (RU 1994 1103). 138Abrogato dal n. I dell’O del 7 mar. 1994, con effetto dal 1° apr. 1994 (RU 1994 1103). |