Art. 66 Genere e significato dei segni
1 Se il traffico è regolato dalla polizia, gli utenti della strada devono attendere che l’agente faccia loro segnali manuali, eccetto se si trovano in una colonna in movimento che l’agente non ferma. I segnali manuali significano:
2 Sono riservati i segnali speciali manuali dati ai pedoni e ai veicoli pubblici del servizio di linea. 3 Per rendere più visibili i segnali manuali, la polizia può adoperare un bastone bianco e, di notte o se le condizioni atmosferiche lo esigono, una lampada a bastoncino con luce bianca o gialla. 4 I segnali manuali possono servire anche per altri compiti della polizia (ad es. controlli della circolazione). La fermata è ordinata, di notte o quando le condizioni atmosferiche lo esigono, mediante un bastone o una paletta con luce rossa. Gli stessi mezzi possono essere utilizzati per invitare i conducenti a proseguire. La paletta può portare l’iscrizione «Polizia».176 5 La fermata può essere inoltre ordinata:
176Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 25 gen. 1989, in vigore dal 1° mag. 1989 (RU 1989 438). 177Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 12 feb. 1992, in vigore dal 15 mar. 1992 (RU 1992 514). |