Ordinanza
|
Art. 40 Chiave di ripartizione per la quota rimanente
1 Il saldo della quota dei Cantoni sul provento netto è ripartito come segue tra i Cantoni (cfr. allegato 4; modelli di calcolo):94
2 Determinanti per la lunghezza delle strade sono i dati più recenti riguardanti:
3 Riguardo agli oneri stradali si applica l’articolo 30 OUMin.97 4 Per la determinazione della popolazione residente fanno stato le cifre dell’ultimo accertamento sulla popolazione residente media.98 5 Per l’imposizione fiscale del traffico motorizzato da parte dei Cantoni è determinante l’indice totale della tassa sui veicoli a motore. L’AFD accerta annualmente tale indice sulla base delle indicazioni dell’Amministrazione federale delle finanze e dell’Ufficio federale di statistica.99 94 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 19 ago. 2009, in vigore dal 1° gen. 2010 (RU 2009 4333). 96 Nuovo testo giusta l’art. 35 dell’O del 7 nov. 2007 concernente l’utilizzazione dell’imposta sugli oli minerali a destinazione vincolata, in vigore dal 1° gen. 2008 (RU 2007 5987). 97 Nuovo testo giusta l’art. 35 dell’O del 7 nov. 2007 concernente l’utilizzazione dell’imposta sugli oli minerali a destinazione vincolata, in vigore dal 1° gen. 2008 (RU 2007 5987). 98 Introdotto dall’art. 35 dell’O del 7 nov. 2007 concernente l’utilizzazione dell’imposta sugli oli minerali a destinazione vincolata, in vigore dal 1° gen. 2008 (RU 2007 5987). 99 Introdotto dall’art. 35 dell’O del 7 nov. 2007 concernente l’utilizzazione dell’imposta sugli oli minerali a destinazione vincolata (RU 2007 5987). Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 9 mar. 2018, in vigore dal 1° mag. 2018 (RU 2018 1521). |