|
Art. 84c Protezione della personalità della vittima
1 In ogni fase del procedimento le autorità tutelano i diritti della personalità della vittima. 2 Al di fuori di un procedimento giudiziario pubblico, autorità e privati possono rendere nota l’identità della vittima soltanto se necessario nell’interesse del perseguimento penale o se la vittima lo consente. 3 Se la vittima lo domanda, le autorità le evitano di incontrare l’imputato. In tal caso, garantiscono in altro modo all’imputato il diritto di essere sentito. Un confronto può essere ordinato se il diritto dell’imputato di essere sentito non può essere garantito in altro modo oppure se un interesse preponderante del perseguimento penale lo esige imperativamente. |