Ordinanza sull'accoglimento di minori a scopo di affiliazione

del 19 ottobre 1977 (Stato 20 giugno 2017)


Open article in different language:  DE  |  FR
Art. 1a Bene del minore

1Nel­la de­ci­sio­ne sul­la con­ces­sio­ne o la re­vo­ca di un'au­to­riz­za­zio­ne non­ché nell'eser­ci­zio del­la vi­gi­lan­za il cri­te­rio pre­mi­nen­te di giu­di­zio è il be­ne del mi­no­re.

2L'au­to­ri­tà di pro­te­zio­ne dei mi­no­ri prov­ve­de af­fin­ché il mi­no­re ac­cu­di­to pres­so una fa­mi­glia af­fi­lian­te o in isti­tu­to:

a.
ven­ga in­for­ma­to, in mo­do ade­gua­to al­la sua età, cir­ca i pro­pri di­rit­ti, in par­ti­co­la­re pro­ce­du­ra­li;
b.
ot­ten­ga una per­so­na di fi­du­cia a cui pos­sa ri­vol­ger­si in ca­so di do­man­de o pro­ble­mi;
c.
par­te­ci­pi, in mo­do ade­gua­to al­la sua età, a tut­te le de­ci­sio­ni de­ter­mi­nan­ti per la sua vi­ta.

1 In­tro­dot­to dal n. I dell'O del 10 ott. 2012, in vi­go­re dal 1° gen. 2013 (RU 2012 5801).

Diese Seite ist durch reCAPTCHA geschützt und die Google Datenschutzrichtlinie und Nutzungsbedingungen gelten.

Feedback
Laden