Regolamento
|
Art. 10
c. Modo di allestire il protocollo e conservazione dello stesso 1 Il protocollo viene tenuto sopra fogli volanti che devono poi essere numerati e legati mediante una copertina portante l’intitolazione prevista dal relativo formulario. Il protocollo vien munito in fine della firma dell’ufficiale e del bollo dell’ufficio. 2 …12 3 A questo volume vanno uniti come parte integrante: l’inventario, l’elenco delle dichiarazioni dei crediti, il conto finale, i verbali delle assemblee e della delegazione dei creditori, i rapporti dell’amministrazione del fallimento e le decisioni dell’autorità giudiziaria in merito alla chiusura od alla revoca del fallimento.13 4 Se trattasi di rogatoria, tutti gli atti verranno trasmessi all’ufficio richiedente, appena liquidate le operazioni richieste.14 12Abrogato dal n. I del D del TF del 5 giu. 1996, con effetto dal 1° gen. 1997 (RU 1996 2884). 13Nuovo testo giusta l’art. 5 dell’O del TF del 14 mar. 1938 sulla conservazione dei documenti relativi alle esecuzioni ed ai fallimenti, in vigore dal 30 mar. 1938 (RU 54 123). 14Originario cpv. 3. |